Diabete mellito

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL
DIABETE MELLITO

Diabete mellito

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
SUL DIABETE MELLITO

Che cose il diabete mellito

Che cos’è il diabete mellito?

Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse al mondo, si divide principalmente in due tipi: tipo 1 e tipo 2. Entrambi sono caratterizzati da iperglicemia, ma differiscono nelle cause, modalità di insorgenza e gestione. Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che di solito si manifesta in età giovanile. Il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule beta del pancreas, responsabili della produzione di insulina. Questa distruzione porta a una carenza totale o quasi totale di insulina, richiedendo iniezioni di insulina e un monitoraggio costante dei livelli di zucchero nel sangue. La diagnosi spesso avviene dopo episodi di iperglicemia acuta o chetoacidosi diabetica. Il diabete di tipo 2, invece, è spesso diagnosticato in età adulta, ma i casi tra i giovani stanno aumentando. È caratterizzato da una combinazione di resistenza all’insulina e poi di insufficiente produzione di insulina. La resistenza all’insulina impedisce al glucosio di entrare efficacemente nelle cellule. Nel tempo, il pancreas riduce la produzione di insulina, aggravando il controllo della glicemia. I fattori di rischio includono obesità, sedentarietà, dieta ricca di zuccheri e grassi, e predisposizione genetica. La gestione del diabete di tipo 2 può iniziare con modifiche dello stile di vita, come una dieta equilibrata e l’aumento dell’attività fisica. Tuttavia, molti pazienti necessitano di farmaci per migliorare la sensibilità all’insulina o aumentare la produzione di insulina. In alcuni casi, anche l’insulina viene prescritta dal medico specialista. La diagnosi precoce e il trattamento sono essenziali per prevenire complicanze a lungo termine come malattie cardiovascolari, neuropatie, nefropatie e retinopatie. Un aspetto cruciale nella gestione di entrambe le forme di diabete è l’educazione e il supporto continuo da parte di professionisti della salute, come biologi nutrizionisti e specialisti in diabetologia. Questi esperti forniscono linee guida personalizzate su dieta, esercizio fisico e monitoraggio della glicemia. La collaborazione tra paziente, medico e nutrizionista è fondamentale per una gestione efficace del diabete e per ridurre il rischio di complicanze a lungo termine.

Diabete e nutrizione: come gestire al meglio la glicemia

L’alimentazione svolge un ruolo centrale nella gestione del diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2. Una dieta equilibrata e ben pianificata può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo sia picchi iperglicemici che episodi di ipoglicemia, che possono essere particolarmente pericolosi nei pazienti con diabete di tipo 1.
Per gestire al meglio la glicemia, è fondamentale comprendere l’impatto degli alimenti sui livelli di zucchero nel sangue. I carboidrati, ad esempio, hanno un effetto diretto sulla glicemia poiché vengono trasformati in glucosio durante la digestione. Questo non significa che i carboidrati debbano essere eliminati dalla dieta, ma piuttosto che la loro quantità e qualità debbano essere attentamente monitorate. È preferibile consumare carboidrati complessi, come quelli presenti nei cereali integrali, nelle leguminose e nelle verdure, che vengono digeriti più lentamente rispetto ai carboidrati semplici, presenti in zuccheri raffinati e prodotti da forno.
L’indice glicemico (IG) ed ancor meglio il carico glicemico (CG), sono strumenti utili per scegliere i carboidrati da includere nella dieta. Gli alimenti con un basso indice e carico glicemico aumentano la glicemia più lentamente e in misura minore rispetto agli alimenti con un alto IG e CG. Questo può aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue più stabili nel corso della giornata.
Un’altra considerazione importante è la combinazione dei pasti e la loro distribuzione. Mangiare con un preciso ordine gli alimenti, in una precisa combinazione e con regolarità nella giornata, può aiutare a mantenere un livello costante di zucchero nel sangue. Saltare i pasti o mangiare in modo irregolare può portare a fluttuazioni imprevedibili della glicemia, complicando la gestione del diabete.

Diabete e nutrizione come gestire al meglio la glicemia

Solo gli zuccheri stimolano la glicemia?

No, non sono solo gli zuccheri a stimolare la glicemia. Sebbene i carboidrati semplici, come zucchero e dolci, causino un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue, altri nutrienti possono influenzare la glicemia in modi diversi. I carboidrati complessi, presenti in alimenti come cereali integrali, legumi e verdure, vengono digeriti più lentamente, rilasciando glucosio in modo graduale e aiutando a mantenere stabile la glicemia ma in ogni caso la stimolano. Anche le proteine possono avere un impatto, poiché durante la digestione alcune possono essere trasformate in glucosio attraverso un processo chiamato gluconeogenesi. I grassi, d’altra parte, rallentano la digestione e l’assorbimento dei carboidrati, ritardando l’aumento della glicemia dopo i pasti. Tuttavia, bisogna scegliere adeguatamente la tipologia di grassi da utilizzare in modo da non impattare in maniera negativa sulla  resistenza all’insulina, complicando ulteriormente il controllo della glicemia. Quindi, mentre gli zuccheri hanno un impatto diretto, altri nutrienti influenzano la glicemia in modi più indiretti ma in maniera comunque significativa.

Quale ordine seguire per l’assunzione degli alimenti?

L’ordine in cui si consumano gli alimenti durante un pasto può influenzare significativamente la risposta glicemica. Studi hanno dimostrato che iniziare il pasto con verdure e proteine può ridurre i picchi glicemici postprandiali. Evitare di iniziare il pasto con carboidrati semplici o bevande zuccherate, che possono causare aumenti rapidi della glicemia può essere una strategia semplice ma efficace per migliorare il controllo glicemico e sostenere la gestione complessiva del diabete.

Qual è la proporzione ottimale del piatto per il diabete?

Un metodo efficace per bilanciare i pasti per chi ha il diabete è seguire una ben definita proporzione tra gli alimenti che sono fonti di fibre, di carboidrati, di proteine e di grassi. La proporzione deve essere personalizzata in base alle specifiche esigenze di ogni persona, alla tipologia di diabete, all’eventuale terapia in corso ed allo stile di vita. Un esempio, può essere quello di dividere il piatto in 3 parti uguali, una a favore di carboidrati come i cereali integrali es. quinoa, riso integrale, orzo oppure patate dolci,legumi ecc., una di verdure non amidacee come per esempio spinaci, broccoli, finocchio ecc. e una di proteine come le scelte che includono carne, pesce, uova ecc.  Accanto a questi tre gruppi principali, è consigliabile includere una porzione di grassi, come l’olio extravergine d’oliva, l’avocado o le noci, che possono migliorare la sazietà e supportare la salute cardiovascolare.

Testimonianze

Un piano alimentare unico e personalizzato che si basa sulle più recenti evidenze scientifiche in ambito nutrizione.

Il Team di Nutrizionista.Bio

Siamo Biologi Nutrizionisti accumunati da una grande passione: accompagnarti e sostenerti fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Che siano di dimagrimento, estetici, di performance sportiva o di benessere fisico, siamo qui per te. I tuoi obiettivi, sono anche i nostri!

Domande frequenti

Qui troverai soluzioni e risposte alle domande più frequenti relative al diabete mellito. Questa sezione è progettata per fornire chiarezza e informazioni essenziali, aiutandoti a migliorare la tua comprensione su questi argomenti cruciali per la salute e il benessere.

Capire se un prodotto del supermercato è valido richiede un po’ di attenzione alle etichette. Ecco alcuni suggerimenti pratici per aiutarti a fare scelte più consapevoli. Prima di tutto, dai un’occhiata alla lista degli ingredienti. Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità, quindi il primo ingrediente è quello presente in maggior quantità. Cerca di evitare prodotti in cui i primi ingredienti sono sale e zuccheri aggiunti, come per esempio lo zucchero o lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio. Invece, opta per alimenti con ingredienti semplici e naturali, senza troppi additivi o conservanti artificiali. Un altro aspetto importante da considerare sono gli zuccheri nascosti. Gli zuccheri possono avere molti nomi diversi, come fruttosio, saccarosio, glucosio, e miele, e ancora sciroppo di glucosio-fruttosio, malto d’orzo, succo di mela, zucchero d’uva…. Se trovi più di un tipo di zucchero nella lista degli ingredienti, probabilmente il prodotto contiene un’elevata quantità di zuccheri aggiunti. Passiamo poi alla tabella nutrizionale. Questa fornisce informazioni dettagliate su carboidrati totali, fibre, proteine, grassi, sodio per porzione. È meglio scegliere prodotti con basso contenuto di zuccheri e alto contenuto di fibre, perché le fibre aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Fai attenzione alle dimensioni delle porzioni indicate sulla tabella nutrizionale. Spesso, le porzioni dichiarate sono molto piccole rispetto a quanto si consuma realmente. Verifica la dimensione delle porzioni per capire il contenuto nutrizionale totale del prodotto che intendi mangiare. Infine, non farti ingannare dalle etichette fuorvianti come “naturale”, “senza zuccheri aggiunti” o “light”. Questi termini possono essere ingannevoli. È sempre meglio leggere attentamente la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale per ottenere una visione completa del prodotto.

Contattaci per una prima visita. 

Fare una spesa consapevole è fondamentale per la gestione del diabete. È importante scegliere alimenti che aiutino a mantenere la glicemia stabile e forniscano nutrienti essenziali per la salute. Quando si fa la spesa, è utile concentrarsi su prodotti freschi, integrali e non trasformati. Inizia con una buona selezione di verdure non amidacee come spinaci, broccoli, finocchi, zucchine i, che sono ricchi di fibre e vitamine. Scegli frutta meno zuccherina , come frutti di bosco, alcuni tipi di mele che possono soddisfare il desiderio di dolce senza causare picchi glicemici. Per le proteine, opta per fonti di carne, pesce, fresche, uova,  che aiutano a mantenere la sazietà e supportano la massa muscolare. Includi carboidrati complessi come quinoa, riso integrale, farro e avena, che vengono digeriti più lentamente. L’olio extravergine d’oliva è ottimo per cucinare e condire insalate, offrendo benefici per la salute cardiovascolare. Non dimenticare di prendere noci e semi, che sono snack nutrienti e possono essere aggiunti a insalate o yogurt per un extra di croccantezza e sostanze nutritive.

Contattaci per una prima visita. 

La preparazione del cibo e la tipologia di cottura possono influenzare significativamente la gestione della glicemia. Bollire per esempio degli ortaggi amidacei come per esempio delle patate e mangiarle lesse, consumarle sotto forma di purè o consumarle fritte, influisce in maniera molto diversa sulla glicemia. Per quanto possa sembrare assurdo, delle normalissime patate lesse, hanno un maggior impatto sull’insulina rispetto alle patate fritte nell’olio.

Contattaci per una prima visita. 

Il diabete di tipo 2, un tempo considerato una malattia degli adulti, sta diventando sempre più comune tra i giovani. Questo fenomeno è principalmente dovuto a cambiamenti nello stile di vita moderno. Uno dei fattori principali è la cattiva alimentazione. Molti giovani consumano diete ricche di zuccheri, grassi saturi e cibi altamente processati, che contribuiscono all’aumento di peso e all’obesità, un fattore di rischio significativo per il diabete di tipo 2. La diffusione di bevande zuccherate, snack confezionati e fast food ha reso difficile mantenere una dieta equilibrata. La sedentarietà è un altro elemento chiave. L’aumento del tempo trascorso davanti a schermi di computer, televisori e dispositivi mobili ha portato a una riduzione dell’attività fisica. La mancanza di esercizio riduce la sensibilità all’insulina, aumentando il rischio di sviluppare il diabete. L’obesità, strettamente legata alla resistenza all’insulina, è un problema crescente tra i giovani. Quando le cellule del corpo non rispondono correttamente all’insulina, il glucosio non entra nelle cellule come dovrebbe, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. I fattori genetici giocano anch’essi un ruolo significativo. I giovani con una storia familiare di diabete di tipo 2 hanno un rischio maggiore di sviluppare la malattia. Tuttavia, lo stile di vita può influenzare notevolmente l’espressione di questi geni. Infine, la mancanza di educazione nutrizionale e la consapevolezza limitata sui rischi associati al diabete di tipo 2 contribuiscono a questa crescente epidemia. Educare i giovani su una dieta sana e promuovere l’attività fisica sono passi cruciali per prevenire questa malattia. Le scuole e le comunità possono svolgere un ruolo fondamentale fornendo risorse e supporto per uno stile di vita sano.

Contattaci per una prima visita. 

No, non tutti gli alimenti che contengono zucchero sono uguali. Gli zuccheri possono essere presenti naturalmente in alcuni cibi o essere aggiunti durante la lavorazione, e questa differenza è cruciale per la nostra salute.

Gli zuccheri contenuti naturalmente negli alimenti, come quelli presenti in frutta, verdura, cereali, latte e derivati, sono inseriti in un complesso alimentare che spesso è arricchito di altre sostanze, per esempio, fibre, grassi, proteine ecc. L’impatto che questa tipologia di zuccheri avrà sulla glicemia sarà relativo a quanto quegli zuccheri presenti negli alimenti siano bilanciati nell’alimento in se e a come poi vengono combinati con altri alimenti nel bilanciamento del piatto. Gli zuccheri aggiunti, invece, sono quelli che vengono incorporati nei cibi e nelle bevande durante la lavorazione o la preparazione. Si trovano comunemente in bevande zuccherate, dolci, snack confezionati e molti altri alimenti processati ma anche nel caffè o nelle torte casalinghe se addizionati di proprio pugno, qui dipende con che quantità e di che tipologia ne vengono aggiunti, rispetto alla proporzione degli altri ingredienti della ricetta. Questi zuccheri non forniscono nutrienti benefici, anzi possono portare a problemi di salute come obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari se mal utilizzati. Gli alimenti con zuccheri aggiunti tendono a causare rapidi aumenti dei livelli di zucchero nel sangue, seguiti da rapidi cali, che possono aumentare il desiderio di zuccheri e creare un circolo vizioso di assuefazione e consumo eccessivo.

Un altro fattore importante è l’indice glicemico (IG) degli alimenti, che misura quanto rapidamente un alimento aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Gli alimenti con un alto IG, come dolci e prodotti da forno con farine raffinate e zuccheri aggiunti, causano picchi glicemici rapidi. Al contrario, alimenti con un basso IG determinano un aumento della glicemia più lento  e controllato.

Un altro fattore importante è l’indice glicemico (IG) degli alimenti, che misura quanto rapidamente un alimento aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Gli alimenti con un alto IG, come dolci e prodotti da forno con farine raffinate e zuccheri aggiunti, causano picchi glicemici rapidi. Al contrario, alimenti con un basso IG determinano un aumento della glicemia più lento e controllato. Tuttavia, è importante considerare anche il carico glicemico (CG), che tiene conto sia della qualità (IG) che della quantità di carboidrati in una porzione di cibo. Il CG fornisce una visione più completa dell’impatto di un alimento sui livelli di zucchero nel sangue. Anche un alimento con un IG basso può avere un effetto significativo sulla glicemia se consumato in grandi quantità. Pertanto, valutare sia l’indice glicemico che il carico glicemico aiuta a fare scelte alimentari più equilibrate e gestire meglio la glicemia.

In sintesi, è sicuramente meglio preferire alimenti con zuccheri naturali e ricchi di fibre, moderando quelli con zuccheri aggiunti per mantenere una dieta equilibrata e sana ma comunque, anche di questi secondi alimenti, le proporzioni e le tipologie di alimenti da scegliere sono tutte da vedere. Per esempio, la frutta ha un forte impatto sulla glicemia nonostante contenga “zuccheri naturali” oppure l’aumento della glicemia a seguito di un pasto fatto con un cereale integrale o raffinato potrebbe non essere così diverso ed impattante rispetto a ciò che ci si attende. Tutto quello che fa la differenza è:

  1. La scelta della tipologia di zucchero.
  2. La quantità dello zucchero assunto.
  3. La combinazione di questo zucchero con gli altri nutrienti.
  4. L’ordine con cui viene assunto lo zucchero (prima o dopo rispetto ad altri nutrienti).
  5. Il momento della giornata in cui viene assunto questo zucchero.
  6. La tolleranza e la risposta individuale.

 

Contattaci per una prima visita. 

Leggere la lista degli ingredienti sui prodotti alimentari è fondamentale per capire esattamente cosa stai introducendo nel tuo corpo. Spesso, i prodotti alimentari possono contenere zuccheri nascosti, grassi trans e additivi chimici che non sono immediatamente evidenti. Capire la composizione degli alimenti ti permette di evitare questi ingredienti dannosi. Ad esempio, molti cibi confezionati possono sembrare sani, ma un esame attento degli ingredienti potrebbe rivelare che contengono alti livelli di zucchero o grassi poco salutari. Inoltre, se hai allergie o intolleranze alimentari, leggere attentamente gli ingredienti ti aiuta a evitare reazioni avverse. Anche la presenza di additivi e conservanti può influenzare la tua salute a lungo termine, e conoscere quali ingredienti sono presenti ti consente di fare scelte più informate. Preferendo prodotti con ingredienti semplici e naturali, puoi mantenere una dieta più equilibrata e sana.

Contattaci per una prima visita. 

Usare la lista degli ingredienti per fare scelte più salutari al supermercato è semplice se sai cosa cercare. Prima di tutto, cerca prodotti con pochi ingredienti, semplici e naturali. Evita quelli con lunghe liste di additivi e conservanti, che indicano un alto grado di lavorazione. Quando leggi la lista, presta attenzione al sale e agli zuccheri aggiunti. Gli zuccheri nascosti possono essere presenti sotto vari nomi. Se hai allergie o intolleranze, assicurati che il prodotto non contenga ingredienti che possano causare reazioni avverse. Valuta l’ordine degli ingredienti: sono elencati in ordine decrescente di quantità. Se gli zuccheri sono tra i primi ingredienti, il prodotto potrebbe non essere la scelta migliore. Invece, preferisci prodotti freschi come frutta, verdura, carne, pesce, cereali, uova o che presentino un unico ingrediente: l’alimento che stai acquistando. Es. Fiocchi di avena; Ingredienti: fiocchi di avena integrali. Stop. Adottando questi accorgimenti, puoi migliorare la qualità della tua dieta e prendere decisioni più consapevoli e salutari quando fai la spesa.

Contattaci per una prima visita. 

Quando fai la spesa, è importante essere consapevoli delle cosiddette “truffe semantiche” che possono rendere un prodotto apparentemente più sano di quanto non sia. Termini come “naturale”, “senza zuccheri aggiunti” o “solo zuccheri della frutta “ o “light” possono essere fuorvianti. Controlla sempre la lista degli ingredienti: se zuccheri come “sciroppo di mais” o “fruttosio” o “zucchero d’uva” o “succo di mela” sono tra i primi, il prodotto non è salutare. Ancor meglio se proprio non sono presenti tra gli ingredienti. Esamina la tabella nutrizionale per verificare zuccheri, grassi per porzione, e fai attenzione alle porzioni indicate, spesso più piccole di quelle realmente consumate. Evita prodotti con lunghe liste di ingredienti complessi e chimici, optando per quelli con ingredienti semplici e naturali. Inoltre, stai attento agli allergeni nascosti e non farti ingannare da claim pubblicitari non supportati da prove scientifiche. Scegliere con attenzione ti aiuterà a mantenere una dieta sana e equilibrata.

Contattaci per una prima visita. 

Le nostre sedi

Siamo presenti in Veneto e Lombardia con 6 diverse sedi. Scegli quella a  te più vicina e fissa il tuo primo appuntamento.