NUTRIZIONE E PATOLOGIE

Patologie oncologiche

Cosa sono le patologie oncologiche​

Cosa sono le patologie oncologiche?

Le patologie oncologiche, spesso chiamate tumori, sono caratterizzate da una crescita anomala delle cellule del corpo. Questa crescita può essere di natura benigna, ovvero localizzata e non pericolosa, oppure maligna, quando le cellule si diffondono ad altri organi e tessuti, interferendo con le normali funzioni dell’organismo. Le patologie oncologiche possono interessare qualsiasi parte del corpo e si sviluppano per diverse cause, tra cui fattori genetici, ambientali e legati allo stile di vita.

Affrontare una patologia oncologica non è mai semplice, sia per chi la vive in prima persona sia per le persone che gli stanno accanto. Questo percorso richiede un approccio integrato, in cui i trattamenti medici, il supporto psicologico e uno stile di vita adeguato, inclusa un’alimentazione mirata, assumono un ruolo fondamentale. Comprendere le caratteristiche della malattia è il primo passo per affrontarla con consapevolezza.

L’impatto dell’alimentazione sulle patologie oncologiche

L’alimentazione è di fondamentale importanza per supportare l’organismo in ogni momento della vita e numerosi studi confermano un importante ruolo dell’alimentazione nelle persone che hanno ricevuto una diagnosi di cancro. La dieta, è importante anche per affrontare i malesseri causati dalla malattia e dalle eventuali terapie.  Scegliere i giusti alimenti, selezionare la loro qualità, inserirli correttamente nel pasto e durante la giornata, non solo aiuta le persone ad affrontare sotto diversi aspetti la malattia ma favorisce il metabolismo delle cellule sane a discapito di quelle malate. Evitare il consumo di zuccheri semplici e alimenti raffinati è essenziale per evitare di favorire processi infiammatori che concorrono alla  creazione di un ambiente favorevole alla proliferazione cellulare. È preferibile puntare su alimenti freschi, non trasformati e di qualità, in grado di fornire nutrienti essenziali senza sovraccaricare l’organismo. Anche le modalità di cottura contano poiché aiutano a preservare le proprietà nutrizionali degli alimenti e a limitare l’accumulo di specifiche sostanze tossiche. Un piano alimentare ben pianificato, sotto la guida di un Biologo Nutrizionista, può fornire al corpo il supporto necessario per affrontare i trattamenti oncologici, migliorare la tolleranza alle terapie e sostenere il recupero.

Limpatto dellalimentazione sulle patologie oncologiche

L’alimentazione va ad integrare le terapie, sostenendo l’organismo nei differenti step che si trova a fronteggiare.

Per chi affronta una neoplasia, tuttavia, non è solo l’alimentazione a fare la differenza. È altrettanto importante prestare attenzione all’ambiente e alle interazioni sociali, soprattutto durante i trattamenti oncologici, che possono indebolire il sistema immunitario. Non bisogna rinunciare al supporto sociale: privilegiare incontri in ambienti sani e adottare regole igieniche semplici, come il lavaggio frequente delle mani, permette di proteggersi mantenendo una vita sociale equilibrata.

In casa, è importante garantire una pulizia accurata e prevenire contaminazioni alimentari evitando cibi crudi o mal conservati. Una gestione attenta dell’alimentazione e delle interazioni quotidiane può supportare il corpo nel percorso di cura, migliorando la qualità della vita. Con l’aiuto di un Biologo Nutrizionista, è possibile costruire un approccio personalizzato che tenga conto delle esigenze specifiche di ogni persona.

Inoltre, ogni neoplasia necessità di specifiche indicazioni nutrizionali poichè in base ai distretti corporei colpiti vi sono precise e differenti accortezze da utilizzare.

Approccio su misura per ogni esigenza

Scopri come possiamo aiutarti a ritrovare benessere, bellezza e salute:
neoplasie cerebrali

Neoplasie Cerebrali

neoplasie epatiche

Neoplasie Epatiche

neoplasie pancreatiche

Neoplasie Pancreatiche

neoplasie tiroidee

Neoplasie Tiroiodee

neoplasie liquide

Neoplasie Liquide (Bambino, Adulto e Anziano)

neoplasie colon retto

Neoplasie del Colon-Retto

neoplasie mammarie

Neoplasie Mammarie

neoplasie polmonari

Neoplasie Polmonari

neoplasie gastriche

Neoplasie Gastriche

Testimonianze

Ascolta le parole di chi ha seguito o sta seguendo un percorso con Nutrizionista.Bio. Testimonianze autentiche di come raggiungere e mantenere i propri obiettivi di benessere e salute.
Valerie Bonatto
Il mio corpo si è sgonfiato nei punti più critici per noi donne e oggi è più snello e tonico.
Viviana Stevan
In barba ai miei 43 anni volevo essere magra, finalmente mi piaccio!
Elisabetta Perrozzi
Dopo la menopausa sono tornata al peso che avevo da ragazza, mi sembra impossibile esserci riuscita!

Contatta il tuo nutrizionista

Se desideri che il cibo diventi il tuo più grande alleato per raggiungere il tuo specifico obiettivo migliorando il tuo stato di benessere, contattaci. Siamo disponibili per una consulenza dietetico-nutrizionale personalizzata sia nei nostri studi che online.

Le nostre sedi

Siamo presenti in Veneto con 4 diverse sedi oppure, se sei distante dai nostri studi, puoi prenotare una Consulenza Online. Scegli lo studio più vicino e comodo per te e contattaci per fissare il tuo primo appuntamento.