Quante volte ti sarà capitato di domandarti: cosa mangiare per sentirsi meglio, per avere un’alimentazione sana settimanale che ti faccia dimagrire o solo che ti faccia sentire più sgonfia e con la tanto desiderata pancia piatta? Ed ecco allora che iniziano le ricerche su internet, le telefonate ad amici e parenti cercando pdf con esempi di menù dietetici settimanali equilibrati o indicazioni da seguire.
Ma partiamo dal principio: innanzitutto, è importante sapere che ogni alimento ha delle proprietà nutrizionali specifiche e ad ogni introduzione l’organismo reagisce in modo differente. Ma non solo! Programmare un menù settimanale equilibrato può aiutarti sotto diversi punti di vista e ora ti spiegherò il perché.
Perché è importante mantenere una dieta equilibrata settimanale
Sapevi che esiste una forte connessione tra cibo e salute mentale? Ma non sono io a dirlo! Esistono diversi studi che hanno dimostrato che cambiamenti nella dieta possono mutare drasticamente il modo in cui ti senti.
Pensa che in uno studio spagnolo del 2019, il consumo eccessivo di dolci e di cibo “spazzatura” è stato associato ad un incremento dei livelli di ansia, stress e disturbi del sonno.
Per questo, una dieta bilanciata e salutare, combinata ad uno stile di vita attivo, aiuta a mantenere un peso corporeo adeguato ma, permette anche di vivere in modo più sereno da un punto di vista psicologico.
Prima di creare diete “fai da te”, affidarti a diete proteiche prestampate o prive di grassi pensando siano la soluzione a tutti i problemi, è fondamentale conoscere le basi da cui partire per la preparazione di una dieta equilibrata.
Tanti sono gli esempi di dieta sana ed equilibrata settimanale che si trovano sul web e con obiettivi sempre diversi: numerose tendenze ma non sempre con menù salutari. Ci sono le diete etiche come quelle vegane o vegetariane, quelle mirate alla riduzione dell’appetito, al digiuno intermittente o alla limitazione calorica, glucidica o lipidica. Ma quale scegliere, da dove partire e soprattutto: qual’è la migliore?
Vantaggi di un menù settimanale e consigli su come realizzarlo
So quanto sia difficile organizzare un menù settimanale sano e quanto sia impegnativo seguire delle regole alimentari ma basterà ritagliarti una mezz’ora alla settimana per programmare la tua tabella alimentare settimanale (qui troverai un esempio di dieta sana ed equilibrata giorno per giorno) e aggiungere pochi semplici consigli.
Pianifica il menù settimanale bilanciato
Pianificare un menù bilanciato giornaliero, inoltre, potrà aiutarti ad avere una quadro completo della frequenza degli alimenti inseriti e verificare che tu abbia un’alimentazione corretta settimanale il più varia possibile in quanto saprai esattamente quante volte hai inserito i cereali, i legumi, le uova il pesce e la carne e riuscirai così a gestirne le giuste frequenze.
Organizza la spesa in anticipo
È fondamentale saper scegliere le fonti alimentari corrette ma non solo! Dovrai variarle nell’arco della settimana e gestire le proporzioni. È importante scegliere un alimento per ogni “categoria” inserendolo rispettando queste proporzioni.

Organizzarti in anticipo e conoscere le corrette proporzioni ti permetterà di risparmiare tempo (riuscirai così ad ottimizzare i tempi al supermercato) ma sopratutto denaro in quanto acquisterai solo ciò che ti serve evitando gli extra e gli sprechi.
Riconosci i macronutrienti e non eliminarne nessuno
Di qualsiasi dieta si tratti, è sempre bene non affidarsi a schemi universali, diete troppo restrittive o che si basano sull’eliminazione di alcuni nutrienti. È bene affidarsi ad un nutrizionista che potrà strutturare un percorso personalizzato.
Per poter costruire un menù tipo, infatti, è importante conoscere uno dei concetti alla base della nutrizione: sapere cosa sono e a cosa servono i macronutrienti ma soprattutto come utilizzarli e combinarli.
Carboidrati, proteine e grassi, appartengono a questa categoria. Sono delle molecole organiche che rappresentano la più importante fonte energetica per l’organismo e ognuna di queste assolve una particolare azione nell’organismo:
- carboidrati (glucidi o zuccheri) hanno una funzione energetica, permettendo ai vari sistemi e apparati di disporre del “carburante” necessario per svolgere al meglio tutte le proprie funzioni.
- proteine svolgono una funzione plastica in quanto apportano il materiale che serve per il mantenimento e la crescita delle strutture organiche.
- grassi (o lipidi) sono i nutrienti energetici per eccellenza e in una dieta dovrebbero ricoprire almeno il 30 % del fabbisogno nutrizionale (quindi attenzione ad una dieta povera di grassi!).
Utilizza olio extra vergine d’oliva per condire o cucinare
Pensi sia impossibile poter utilizzare l’olio senza doverlo pesare? Comprendo perfettamente il tuo scetticismo, ancora oggi molti nutrizionisti basano la stesura di un piano alimentare settimanale sano sulla Dieta Mediterranea pensando sia la “dieta normale” ma la piramide alimentare su cui si basa la dieta mediterranea risale al 1992 e rispecchia uno stile di vita che si è distanziato molto da quello attuale, a distanza di 30 anni. Per questo, nonostante negli anni abbia subito diverse modifiche, ad oggi non risulta uno schema alimentare settimanale da utilizzare e applicare in modo standardizzato ma bisogna adattarlo al proprio stile di vita, ad oggi sempre più sedentario.In merito proprio all’olio d’oliva ti faccio notare una cosa: non ti sembra strano che nella prima piramide del 1992 era posizionato all’apice della piramide, inteso come alimento da consumare con estrema moderazione mentre nella revisione del 2009 l’olio sia passato alla base che ne prevede un uso quotidiano?

Questo è avvenuto anche grazie a studi pubblicati pochi anni prima e che avevano evidenziato come la presenza nella dieta di olio d’oliva, nonostante sia un grasso, potesse addirittura avere un effetto positivo sull’ipercolesterolemia.
Mantieni un corretto equilibrio idro-salino
I sali minerali, potassio e magnesio in particolare, svolgono un ruolo fondamentale nel nostro organismo in quanto sono coinvolti nella regolazione della contrattilità muscolare, compresa quella di organi vitali come il cuore. Per questo, soprattutto quando le temperature esterne sono molto alte e si suda di più, è necessario arricchire la propria alimentazione con potassio e magnesio, mangiando ortaggi e frutta freschi e garantire sempre una buona idratazione bevendo almeno 1,5-2 litri al giorno.
Loris Costa24/07/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti con l'aiuto di Nutrizionista Bio, se rispetti quello che ti dicono, garantisco ottimi risultati come nel mio caso. 11 kg.persi in30 giorni, fantastico, ora punto ad altri 5 kg.per i prossimi 30 giorni, vi farò sapere. La cosa più importante comunque è come mi sento dopo solo 30 giorni. Non russo più, non faccio più appnee, ma soprattutto ho tolto la pastiglia della pressione. Fan tas ti coooooo. Monia Momo12/07/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Nutrizionista.Bio è un programma alimentare dove sei seguito dalla A alla Z. Io sono seguita dalla Dr.ssa Zilio che è veramente professionale, a modo, sempre positiva a dir poco fantastica! Lo staff è eccellente, cordiale, efficiente. Ogni dubbio o perplessità sono sempre presenti a sostenermi. Nonostante io mi sentissi a disagio per il mio peso in eccesso, loro non mi hanno mai fatto sentire sbagliata. Io sto seguendo questo percorso dall’estero quindi sono flessibili a fin che il cliente sia soddisfatto!(non ci sono più scuse) All’inizio può essere tosto perché ci sono delle regole. Ma vi posso garantire che è tutto questione di abitudine e nulla di assurdo. Ah dimenticavo, puoi mangiare gli alimenti che hai nel menu della giornata in quantità che desideri quindi non si fa la fame! Questa pianificazione alimentare mi ha svoltata la vita, in due fattori :fare la spesa, prepararmi i vari pranzi per il lavoro. Quindi la vita attualmente adesso è molto organizzata. Solitamente la colazione è una gioia per il palato e per gli occhi! È il pasto che preferisco, calcolando che non facevo praticamente mai colazione. Non volevo fare adesso questa recensione ma aspettare il mio traguardo finale. Ma poi ho pensato.. perché non farla adesso? Magari posso aiutare qualcuno a prendere coraggio e provare questo fantastico percorso. Perché, io stessa disperata e con la voglia di cambiare in meglio; mi sono messa a cercare nel web fin che non mi sono imbattuta su Nutrizionista.bio dove mi sono STUDIATA tutte le recensioni. Quindi, Detto ciò, Questa sono io dopo 5 mesi di percorso con 27 kg in meno.. ( nonostante qualche sgarro). La strada è ancora lunga. Quindi il mio giudizio può essere solo che positivo! Claudio Baggio12/07/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dopo molteplici esperienze, non proprio positive, ho conosciuto nutrizionista bio, dopo un anno ho perso quasi 20 kg, praticamente senza fare fatica, senza soffrire la fame, senza pesare il cibo, la mia forza fisica e resistenza è migliorata, così come è quasi scomparsa la mia decennale gastrite. Mi sento veramente meglio. Consigliatissimo è i risultati li vedi giorno per giorno. Un plauso allo Staff, bravi competenti e cordialissimi. Non si può pretendere di meglio Giorgio Costa07/06/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito in modo abbastanza scrupolo il mio percorso e in soli due mesi ho raggiunto il mio obbiettivo, sono ritornato al peso forma di 10 anni fa, mi sento veramente bene e mangio con una nuova consapevolezza. Senza nessuna particolare fatica continuerò il mantenimento. Voglio scrivere qualche parola anche per tutto il personale che lavora come supporto di Team ai biologi, sempre presenti, sempre gentili, ti senti veramente a tuo agio in tutto il percorso. Grazie perché non avevo mai provato nulla di simile nei percorsi fatti in precedenza. manuela esposito-albini14/04/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Come ad ogni appuntamento a cui sono stata, il dottore che mi segue è molto gentile. Bravissimo nella spiegazione e non ci si sente giudicati! antonio garofano03/04/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. E stata davvero una bella esperienza. Soprattutto una sfida con me stesso che la professionalità del personale mi ha aiutato a raggiungere. Grazie mille. Sono passato da 106kg a 93 in soli due mesi ,certo rinunciando a qualche cattiva abitudine abitudine , ma se si ascoltano i consigli del team i risultati si vedono e si sta subito meglio grazie ancora Nirvana bortolotti15/09/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il percorso che ha seguito con voi mio marito gli ha permesso di raggiungere un equilibrio in termini di salute e di benessere psicofisico: oggi è molto meno affaticato, stanco e appesantito e in soli 4 mesi è riuscito a dimagrire 14,5 kg, mantenendo il peso anche in educazione alimentare. Aveva deciso di iniziare un anno fa perché il medico di base gli avevo trovato la pressione molto alta e doveva assolutamente perdere peso per una questione di salute. Nonostante lo spavento iniziale, oggi siamo felici perché la sua pressione si è normalizzata! Ha scelto questo percorso perché avevamo visto i risultati soddisfacenti che aveva ottenuto la compagna di nostro figlio e il fatto che sia una dieta qualitativa e non quantitativa… questo gli ha sicuramente permesso di vivere il percorso con molta serenità! Qui non ci sono integratori, non si devono pesare i cibi e ti insegnano un sano approccio all’alimentazione. Mio marito grazie al dimagrimento ha rispolverato vecchi abiti dall’armadio che ora gli stanno bene e ha ricevuto molti complimenti da chi non lo vedeva da un po’. Lo consiglia sicuramente a chi ha bisogno di acquisire un sano rapporto con il cibo, perché è davvero adatto a tutte le età Palmira Miccichè12/09/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Oggi mi sento finalmente piena di energie, non vivo più con il senso di fame costante e ho ricominciato a guardarmi con piacere. Sono riuscita a perdere 9,3 kg in 2 mesi e oggi so di aver finalmente fatto pace con me stessa. La differenza con le diete provate in precedenza l’ho visto da subito: non si pesano gli alimenti, non si contano le calorie e non si patisce la fame. Per una persona come me che ha due lavori e poco tempo da passare ai fornelli, è stato fondamentale questo approccio. Ricette veloci, semplici e gustose che appagano il gusto e mi fanno dimagrire. Amo molto i dolci per cui trovare la panna tra i cibi proposti è stato bellissimo: ho adorato le colazioni con panna, fragole e noci oppure panna, mirtilli e cocco. Buonissime! Questa è la prova che dimagrire mangiando cibi gustosi è possibile. I risultati di questo percorso li ho visti fin dai primi giorni, ho perso anche 7-8 etti in un giorno e sentire le persone a me vicine e mio figlio dirmi “Si vede che hai perso peso” mi ha dato tanta motivazione. L’App è stata di grande aiuto perché è semplice da usare e ti permette di caricare le misure, consultare i menù e gestire la lista della spesa, così come ho trovato molto incoraggiante poter vedere le foto del prima e dopo, dove rispetto a quelle dell’inizio oggi vedo una differenza enorme. Ho consigliato e consiglio questo percorso a tutti coloro che vogliono perdere peso e tornare a volersi bene.
Alimentazione Uomo e Donna: come cambia l’alimentazione
Potrebbe sembrare una banalità ma viene da sè che la composizione del corpo di un uomo e di una donna sia molto diversa e questo necessita di un apporto di nutrienti decisamente differente. L’organismo della donna subisce maggiori fluttuazioni ponderali nel corso della sua vita durante il periodo fertile a causa di gravidanza, allattamento ma anche durante la menopausa. Per questo è fondamentale considerare non solo il sesso ma anche l’età riproduttiva.
D’altra parte l’uomo è più soggetto a malattie cardiovascolari e diabete per cui la dieta dovrà prevedere un controllo maggiore degli zuccheri e alimenti ricchi di Omega 3 come il pesce).
Pensi che tutto questo sia difficile da gestire? Organizzare il menù, fare spesa, gestire le proporzioni dei macronutrienti e la loro frequenza ti richiede troppo tempo? Ma soprattutto vuoi conoscere gli alimenti migliori per te?
Non devi preoccuparti, alla pianificazione del tuo percorso alimentare ci penserò io. Avrai un’applicazione a disposizione come strumento per comunicare in ogni momento. È lì che tutto il lavoro spiegato fino ad ora ti sarà mostrato sotto forma di semplici menù che terranno conto della biochimica degli alimenti e della fisiologia del tuo corpo; non ti chiederò di pesare nessun alimento, mangerai fino a sentirti piacevolmente sazia. Tu dovrai solo seguire con grinta e determinazione. In più sempre in App avrai una comodissima sezione “lista della spesa” attraverso la quale potrai organizzarti al meglio per fare la tua spesa in anticipo.
Io, insieme al mio Team di Biologi Nutrizionisti, sarò al tuo fianco per supportarti e rispondere ad ogni dubbio o domanda con lo scopo di farti raggiungere presto la piena autonomia.
Cosa dovrai fare per ricevere il mio aiuto?
È semplice: ti basterà richiedere una visita Dietetico-Nutrizionale con uno dei Biologi nel mio Team compilando questo modulo.
Saremo noi a ricontattarti nella fascia oraria che indicherai come più comoda per te.
Tu dovrai solo metterti comoda e dedicarci 5 minuti del tuo tempo.
Perché ricorda che la dieta ideale non esiste, esiste la dieta migliore per te!